Focus
Pedagogia curativa scolastica:
Ampliamento e flessibilizzazione dell’offerta formativa
Il Governo del Cantone dei Grigioni e l’ASP Grigioni si impegnano congiuntamente a favore dell’ampliamento dell’offerta nell’ambito della pedagogia curativa scolastica nel cantone.
Il Cantone dei Grigioni vuole ridurre ulteriormente la carenza di insegnanti nel settore della pedagogia curativa, pertanto ha approvato un progetto pilota in tal senso e in futuro rinuncerà alla limitazione dei posti di studio nell’ambito della pedagogia curativa scolastica. La nuova offerta di studio nella sede di Coira è altamente personalizzata e orientata alle moderne esigenze di studentesse, studenti e scuole. Il progetto viene realizzato dall’ASP Grigioni in collaborazione con la Scuola universitaria intercantonale di pedagogia curativa (HfH).
La situazione del personale nelle scuole si è aggravata per questo anno scolastico e riguarda in particolare la necessità di insegnanti formati nel settore della pedagogia curativa. Con la nuova offerta di studio annuale nel settore della pedagogia curativa scolastica e l’abolizione del limite di posti disponibili, più di 25 insegnanti potranno frequentare ogni anno il ciclo di studio all’ASP Grigioni. In questo modo, il Cantone dei Grigioni, insieme all’ASP Grigioni e all’HfH, fornisce un importante contributo al miglioramento della situazione del personale e della qualità nel settore della pedagogia speciale. Questo vale sia per le scuole regolari che per quelle speciali.
Promozione della sicurezza della progettazione e dello sviluppo del personale
Per le autorità scolastiche, le direzioni delle scuole e le persone interessate allo studio, le decisioni prese si traducono in una maggiore sicurezza nell’ambito della progettazione. Le scuole possono così pianificare tempestivamente l’impiego e lo sviluppo del personale.
Offerta di studio flessibile in termini di contenuti e orari
Il ciclo di studio master in Pedagogia curativa scolastica offre a studentesse e studenti la massima flessibilità in termini di contenuti e di orari. Grazie a ciò, è possibile puntare a creare un profilo formativo su misura per il proprio settore di lavoro. Tutti i moduli obbligatori (60 ECTS) così come quelli opzionali obbligatori relativi ai focus dello studio Apprendimento e Comportamento (20 ECTS) sono offerti nella sede di Coira. Grazie alla flessibilità in termini di orari, ulteriori moduli possono essere assolti a Zurigo presso la HfH. Per quanto riguarda l’adeguamento strutturale e l’ulteriore sviluppo degli indirizzi di studio, Arno Ulber, responsabile del settore Pedagogia curativa scolastica presso l’ASP Grigioni, afferma: «In futuro, studentesse e studenti potranno decidere autonomamente quanti moduli seguire in un semestre, riuscendo così a conciliare al meglio le esigenze professionali e private». Lo studio a tempo parziale dura da un minimo di quattro a un massimo di otto semestri.
Moduli come formazione continua
Oltre all’offerta di studio, ora è possibile assolvere singoli moduli del ciclo di studio master come formazione continua. Questa offerta, nell’ambito del modello di carriera, consente alle e agli insegnanti interessati di acquisire le conoscenze di base nel campo della pedagogia curativa scolastica, di continuare a lavorare come insegnanti regolari e, eventualmente, di completare successivamente il ciclo di studio master.
Offerta di studio Pedagogia curativa scolastica
Diploma
Master of Arts Scuola universitaria pedagogia curativa di Zurigo in Special Needs Education
Durata
parallelamente alla professione, 4 – 8 semestri
Entità
90 punti ECTS
Giorni
moduli di mezza giornata mattina e pomeriggio (giovedì/venerdì)
Inizio
settembre